11:00, 12:00, 13:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00
45 minuti
Vecchio Municipio di Norimberga - ingresso centrale. Piazza del Municipio 2, 90403 Norimberga
I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono autorizzati a visitare le prigioni del buco
Le prigioni del buco nel caveau della cantina del Municipio Vecchio
Cancellazione e riprenotazione gratuita fino a 24 ore prima dell'orario di inizio prenotato
• Esplorazione dei sotterranei medievali perfettamente conservati sotto il centro storico di Norimberga
• Visita alle antiche celle di tortura e agli strumenti di punizione utilizzati nel Medioevo
• Scoperta del sistema di tunnel e passaggi segreti che collegavano edifici e fortificazioni
• Immersione nella storia giudiziaria medievale attraverso racconti di processi e condanne
• Accesso esclusivo a camere segrete normalmente chiuse al pubblico
Il Tour delle segrete medievali di Norimberga rappresenta una delle esperienze più affascinanti e misteriose che la città bavarese può offrire ai suoi visitatori. Questo percorso sotterraneo conduce i partecipanti attraverso un labirinto di corridoi, celle e camere di tortura che raccontano secoli di storia giudiziaria medievale. Durante il Tour delle segrete medievali di Norimberga, guide esperte accompagnano i visitatori in un viaggio temporale che svela i segreti più oscuri del sistema penale del Medioevo. Le segrete, situate sotto il municipio storico, conservano ancora oggi l'atmosfera cupa e opprimente di un tempo, con le loro volte in pietra, le catene arrugginite e gli strumenti di tortura originali. Il percorso include la visita a dodici celle di detenzione e alla camera delle torture, dove venivano estratte confessioni attraverso metodi che oggi considereremmo disumani ma che all'epoca erano parte integrante del sistema giudiziario.
L'architettura delle segrete medievali di Norimberga rivela l'ingegnosità costruttiva del XIV secolo, quando questi spazi furono realizzati. Il Tour delle segrete medievali di Norimberga permette di ammirare volte a botte perfettamente conservate, corridoi stretti progettati per impedire fughe e un complesso sistema di ventilazione che garantiva la sopravvivenza dei prigionieri. Durante la visita, i partecipanti al Tour delle segrete medievali di Norimberga possono osservare le incisioni lasciate dai detenuti sulle pareti, testimonianze silenziose di sofferenza e disperazione. Questi graffiti medievali includono date, nomi, preghiere e simboli religiosi che offrono uno spaccato unico sulla vita dei prigionieri. Le guide del tour illustrano anche il funzionamento del sistema carcerario medievale, spiegando come i prigionieri venivano classificati in base al crimine commesso e al loro status sociale. La struttura sotterranea comprende anche passaggi segreti che collegavano le segrete al tribunale superiore, permettendo il trasferimento discreto dei prigionieri durante i processi.
Partecipare al Tour delle segrete medievali di Norimberga significa immergersi completamente nella storia sociale e giuridica del Medioevo europeo. Questa esperienza educativa va oltre la semplice visita turistica, offrendo una riflessione profonda sull'evoluzione dei diritti umani e del sistema giudiziario. Il Tour delle segrete medievali di Norimberga è particolarmente apprezzato da studenti, storici e appassionati di cultura medievale che desiderano comprendere le dinamiche sociali dell'epoca. Le spiegazioni dettagliate fornite durante il tour contestualizzano gli eventi storici, collegando la storia locale di Norimberga con i più ampi movimenti culturali e politici dell'Europa medievale. Il percorso include anche una sezione dedicata ai famosi processi alle streghe che caratterizzarono il periodo, con documenti originali e ricostruzioni che illustrano questo capitolo buio della storia. Il Tour delle segrete medievali di Norimberga si conclude con una riflessione sull'importanza della giustizia moderna e sui progressi compiuti nei secoli in materia di diritti civili.