15:30
1,5 ore
Il punto d'incontro per la visita guidata si trova a metà dell'acquario, proprio di fronte al grande tunnel. Cercate il cartello.
Si consiglia di arrivare con circa 60 minuti di anticipo, in modo da avere tempo sufficiente per visitare l'acquario secondo i propri ritmi.
Il tour è adatto ai bambini a partire dagli 8 anni.
I bambini devono essere accompagnati da un adulto.
Ingresso a SEA LIFE Speyer
Visita guidata dietro le quinte in tedesco
Cancellazione e riprenotazione gratuita fino a 24 ore prima dell'orario di inizio prenotato
• Accesso esclusivo alle aree riservate del personale e ai sistemi di filtraggio dell'acqua
• Incontro ravvicinato con i biologi marini durante le sessioni di alimentazione
• Visita al centro di recupero e alle nursery delle creature marine
• Scoperta dei segreti della cura quotidiana di oltre 3.500 animali acquatici
• Opportunità fotografiche uniche in zone normalmente inaccessibili al pubblico
Il SEA LIFE Tour Speyer: uno sguardo dietro le quinte rappresenta un'esperienza unica per tutti gli appassionati del mondo marino che desiderano andare oltre la visita tradizionale. Questa esclusiva opportunità permette ai visitatori di esplorare le aree normalmente riservate al personale, scoprendo come funziona realmente uno dei più importanti acquari della Germania. Durante il tour dietro le quinte del SEA LIFE Speyer, i partecipanti possono osservare da vicino il lavoro quotidiano dei biologi marini, comprendere i complessi sistemi di filtraggio che mantengono l'acqua cristallina e salubre per le creature marine, e assistere alle delicate procedure di alimentazione degli animali. L'esperienza include anche la visita alle aree di quarantena dove vengono curati gli animali malati o feriti, offrendo una prospettiva educativa sul ruolo fondamentale che gli acquari moderni svolgono nella conservazione delle specie marine. Questo sguardo esclusivo dietro le quinte trasforma una semplice visita in un'avventura educativa indimenticabile, perfetta per famiglie curiose e appassionati di biologia marina.
Partecipare al SEA LIFE Tour Speyer: uno sguardo dietro le quinte significa immergersi completamente nel affascinante mondo dell'acquariologia professionale. I visitatori hanno l'opportunità di incontrare personalmente gli esperti che si prendono cura di oltre 3.500 creature marine, dalle piccole meduse ai maestosi squali. Durante questo tour speciale dietro le quinte, vengono svelati i segreti della preparazione del cibo per le diverse specie, con diete specificamente studiate per garantire il benessere di ogni animale. I partecipanti possono osservare le moderne tecnologie utilizzate per monitorare la salute degli abitanti dell'acquario e scoprire come vengono ricreati gli habitat naturali all'interno delle vasche. Un momento particolarmente emozionante del tour SEA LIFE Speyer è la possibilità di assistere alle sessioni di addestramento degli animali, dove si può apprezzare il legame speciale tra i custodi e le loro creature. Questa esperienza offre anche spunti di riflessione sull'importanza della conservazione marina e sul ruolo educativo degli acquari moderni nella sensibilizzazione del pubblico sui temi ambientali.
L'aspetto più affascinante del SEA LIFE Tour Speyer: uno sguardo dietro le quinte è la possibilità di comprendere la complessità tecnologica che si cela dietro la gestione di un acquario di livello internazionale. I visitatori rimangono stupiti nell'apprendere che il sistema di filtraggio processa migliaia di litri d'acqua ogni ora, mantenendo parametri perfetti per ogni specie ospitata. Durante questo esclusivo tour dietro le quinte, viene mostrato il laboratorio dove vengono effettuate analisi quotidiane dell'acqua e dove si coltivano le alghe necessarie per l'alimentazione di alcune specie. Il SEA LIFE Speyer si distingue anche per i suoi programmi di riproduzione in cattività, contribuendo attivamente alla conservazione di specie minacciate. I partecipanti al tour possono visitare le nursery dove crescono i piccoli nati nell'acquario e conoscere i progetti di reintroduzione in natura. Questa esperienza dietro le quinte non solo intrattiene ma educa, lasciando nei visitatori una maggiore consapevolezza dell'importanza della protezione degli ecosistemi marini e del ruolo cruciale che strutture come il SEA LIFE svolgono nella ricerca e conservazione.